Che cos’è?
Il quadro di valutazione per la ripresa e la resilienza offre una panoramica di come procede l’attuazione del dispositivo per la ripresa e la resilienza (RRF) e dei piani nazionali per la ripresa e la resilienza. La RRF è entrata in vigore nel febbraio 2021 per mitigare l’impatto economico e sociale della pandemia di Covid-19. È la pietra angolare di NextGenerationEU, uno strumento di ripresa dell’UE senza precedenti per aiutare a riparare i danni economici e sociali immediati della pandemia di coronavirus, e erogherà fino a 723,8 miliardi di euro (a prezzi correnti) in sovvenzioni e prestiti agli Stati membri dell’UE. Gli Stati membri utilizzeranno i fondi forniti dalla RRF per attuare riforme e investimenti ambiziosi per rendere le loro economie e società più sostenibili, resilienti e preparate per le transizioni verde e digitale. Esplora il quadro di valutazione per scoprire i progressi dei tuoi Stati membri o dell’UE nel suo complesso. Per saperne di più sulla RRF, visita il sito web dedicato.
https://ec.europa.eu/economy_finance/recovery-and-resilience-scoreboard/index.html?lang=en