
Da un’iniziativa congiunta tra la Fondazione Roma Europea, APICES (Associazione Professionisti ed Imprese per la Cooperazione Economica e Sociale) e l’Istituto Italiano per l’Anticorruzione, nasce il Premio COGNITIO ET VIS,

STRASBURGO – Le condizioni favorevoli dell’economia permettono di sfruttare il momento per rilanciare l’Unione europea. E’ questo il senso del primo messaggio lanciato dal presidente della Commissione europea Jean Claude

La Candidatura d’Unitat Popular (Cup), il partito della sinistra indipendentista catalana, sostiene che «l’indipendenza e la Repubblica catalana» saranno proclamate nel corso della plenaria di lunedì del parlamento locale. Lo

Satie, ma a Picasso quel viaggio offriva anche l’occasione di cercare strade nuove, nel momento in cui avvertiva che l’avventura del cubismo, che pure gli aveva guadagnato la fama di

Altro che zanzare e Chikungunya. I problemi di Roma sono (anche) altri, secondo il parere del ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. Hanno codine e zampe. Oppure emanano cattivi odori. «Non

Luca Pietromarchi è il nuovo rettore dell’università Roma Tre. Al vincitore è bastato un turno (su tre disponibili) per prevalere sul professore di Giurisprudenza, Emanuele Conte. Docente di Lingue, Letterature

Il nuovo ranking annuale degli atenei statali e non statali in base a strutture disponibili, servizi erogati, livello di internazionalizzazione e capacità di comunicazione 2.0. Disponibili anche le classifiche della didattica delle lauree triennali e magistrali a ciclo unico secondo la progressione di carriera degli studenti e i rapporti internazionali

Il sociologo Giuseppe De Rita, presidente del Censis ed esperto analista dei fenomeni sociali italiani, ha pubblicato lunedì sulla prima pagina del Corriere della Sera una considerazione su come la