Bologna, 26 giugno 2025: Diritto reti e mercati regolati, presentazione del manuale e intervista con l’autore

IL RUOLO DELLA REGOLAZIONE NEI SERVIZI A RETE

Sala Tassinari - Palazzo d'Accursio, Bologna

Giovedì 26 giugno, ore 16.00

Presentazione del volume

Manuale di Diritto delle Reti nei Mercati Regolati

A cura del professore Cesare San Mauro - Giappichelli Editore

Dialogo con l'autore

Filippo Brandolini - Presidente di Utilitalia

Giuseppina Gualtieri - Presidente e AD Tper Spa | Vicepresidente Asstra

Francesca Mazzarella - Direttrice Fondazione Utilitatis

Modera: Gianni Bessi - Presidente Confservizi Emilia-Romagna

Conclusione

Irene Priolo - Assessora alla Programmazione territoriale, Ambiente,
Trasporti e Infrastrutture Regione Emilia-Romagna

Al termine del seminario seguirà aperitivo

Roma incontra il Questore Massucci: un dialogo da non perdere

La Fondazione Roma Europea ha il piacere di invitarLa all’incontro con…

ROBERTO MASSUCCI

Questore di Roma

Giovedì 22 maggio 2025 – ore 20.00

Circolo Funzionari della Polizia di Stato, Lungotevere Flaminio n.79 – Roma

Il costo della partecipazione all’evento per i non soci è di € 75,00 a persona

Confermare necessariamente la propria presenza alla mail: fondazione@romaeuropea.it

In attesa di un cortese riscontro, necessario per una corretta organizzazione della serata, l’occasione è gradita per inviare i migliori saluti.

Fondazione Roma Europea

R.S.V.P.
Tel. +39 06.45684800
Fax. +39 06.45684823
fondazione@romaeuropea.it

Networking IA: sviluppo Umano, competitività e nuovi Diritti – L’evento a Roma

Segna in agenda: un’occasione unica per connettere menti brillanti e anticipare il futuro dell’Intelligenza Artificiale.

Il Circolo Ufficiali Forze Armate d’Italia si prepara ad accogliere, in data 7 maggio, un evento di networking di alto profilo, focalizzato su un tema che sta plasmando il nostro presente e il nostro domani: l’Intelligenza Artificiale. Un’opportunità preziosa per addentrarsi nelle dinamiche tra sviluppo umano, competitività e i nuovi orizzonti giuridici che l’IA sta dischiudendo.

Saranno protagonisti relatori di spicco, pronti a condividere la loro expertise e visione. Da chi analizza le strategie di digitalizzazione più avanzate a chi scruta le implicazioni politiche a livello europeo, passando per i ricercatori che sondano le frontiere dell’IA e gli esperti legali che ne definiscono i contorni normativi. Senza dimenticare una prospettiva etica fondamentale per guidare questa trasformazione epocale. A moderare questo vivace scambio di idee, una voce autorevole del panorama istituzionale.

Cosa aspettarsi:

Save the Date: Mercoledì 7 maggio, ore 19.30, CUFA – Circolo Ufficiali Forze Armate d’Italia.

  • Un evento di networking dedicato all’Intelligenza Artificiale, con focus su sviluppo umano, competitività e nuovi diritti.
  • Interventi di esperti di digitalizzazione, politica, ricerca sull’IA, diritto ed etica.
  • Un’opportunità unica per connettersi con professionisti e visionari del settore.
  • Un’occasione per anticipare le tendenze e le sfide del futuro dell’IA.

A cura del Prof. Cesare San Mauro la presentazione del libro: “Manuale di diritto delle reti nei mercati regolati”

Il Prof. Avv. Cesare San Mauro è lieto di invitarLa alla presentazione del libro:

“Manuale di diritto delle reti nei mercati regolati”

Venerdì 13 dicembre 2024 ore 11:00-13:00

Aula Rodolfi, Edificio Agorà (ex-U6) c/o Rettorato Università degli Studi di Milano – Bicocca

Partecipazione fino esaurimento posti previa registrazione obbligatoria su:

https://forms.gle/Gia9kYMKf2ZkTCVf7

I servizi a rete, dal settore delle comunicazioni a quelli di energia, acqua, rifiuti e trasporti, sono fondamentali per il benessere
delle comunità. Questi ambiti, pur diversi tra loro, condividono la presenza di infrastrutture che abilitano l’erogazione di servizi
essenziali ai cittadini. Obiettivo del convegno è offrire una visione integrata e aggiornata sulla gestione e organizzazione delle
reti in mercati regolati, con approfondimenti utili sia per chi si affaccia a questi settori sia per i professionisti già attivi, in un
contesto in continua trasformazione come compendiato nel Manuale di diritto delle reti nei mercati regolati.

11:00-11:15 Saluti Introduttivi

Prof.ssa Camilla Buzzacchi – Direttore DI.SEA.DE Università degli Studi di Milano – Bicocca
Prof. Massimo Beccarello – Direttore CESISP, Università degli Studi di Milano – Bicocca

11:15-13:00 Intervengono

Prof. Ugo Arrigo – Università degli Studi di Milano – Bicocca
Prof. Avv. Eugenio Bruti Liberati – Università del Piemonte Orientale
Dott.ssa Cecilia Gatti – Executive Director Institutional Affairs Snam
Dott. Antonello Giacomelli – Componente Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
Dott. Guido Improta – Segretario generale – Autorità di Regolazione dei Trasporti
Dott. Stefano Saglia – Componente Autorità di Regolazione per l’Energia Reti e Ambiente
Dott. Dario Simeoli – Consigliere di Stato
Dott. Guido Stazi – Segretario Generale dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Modera il dibattito

Prof.ssa Auretta Benedetti – Università degli Studi di Milano – Bicocca

Segue rinfresco

Coordinamento e informazioni: Prof. Giacomo Di Foggia | giacomo.difoggia@unimib.it
CESISP – Centro Studi in Economia e Regolazione dei Servizi, dell’Industria e del Settore Pubblico | www.cesisp.unimib.it

Presentazione del libro: “Manuale di diritto delle reti nei mercati regolati” – martedì 12 novembre 2024 – ore 15.30

Il Prof. Avv. Cesare San Mauro è lieto di invitarLa alla presentazione del libro:

“Manuale di diritto delle reti nei mercati regolati”

Martedì 12 novembre 2024 – ore 15.30

Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia – Piazza di Priscilla n. 6 – Roma

Intervengono:

Laura Aria

Stefano Besseghini

Gianpiero Paolo Cirillo

Raffaele Lener

Aristide Police

Mario Antonio Scino

Carmine Volpe

Nicola Zaccheo

R.S.V.P.
cesare.sanmauro@uniroma1.it