
CALENDA, GUALTIERI, MICHETTI, RAGGI
Pubblicato da Monitoroma il primo rapporto sulla attuabilità dei programmi e delle proposte dei candidati sindaci.
Monitoroma è un progetto nato dalla collaborazione di varie associazioni con lo scopo di far analizzare i programmi dei vari candidati, per valutarne validità e fattibilità, da un gruppo di esperti dei vari settori sotto la supervisione del Comitato di Garanti per assicurare l’indipendenza e la valenza scientifica delle valutazioni tematiche predisposte.
Di seguito il link per consultare e scaricare il rapporto.
https://www.romaeuropea.com/rapporto-monitoroma.pdf
Si è svolto in presenza il sesto incontro letterario del 2021 organizzato dalla Fondazione Roma Europea e dall’Associazione Per Roma. Ospite della serata il giornalista Fabio Martini che ha presentato il libro “Nathan e l’invenzione di Roma”.
Nel rispetto dei protocolli antiCovid l’evento si è svolto presso la sede della Fondazione Roma Europea, dove sarà ospitato anche il prossimo incontro letterario in programma per il 28 settembre 2021.
Gli ingressi saranno a numero controllato, per partecipare scrivere a fondazione@romaeuropea.it

Proseguono gli incontri in presenza della Fondazione Roma Europea.
Il Presidente AIAD, Federazione Aziende Italiane per l’Aerospazio, la difesa e la sicurezza – Guido Crosetto – giovedì 9 settembre ha incontrato i soci e gli amici della Fondazione presso il Circolo Canottieri Aniene, nel pieno rispetto della normativa anti-covid.
Il prossimo incontro in presenza si terrà il 15 settembre 2021.
Sono ripresi gli incontri in presenza della Fondazione Roma Europea.
La Magnifica Rettrice della Sapienza Università di Roma – Antonella Polimeni – martedì 27 Luglio ha incontrato i soci e gli amici della Fondazione presso il Circolo Canottieri Aniene, nel pieno rispetto della normativa anti-covid.
Il prossimo incontro in presenza si terrà il 9 settembre 2021.
Nella giornata di giovedì 1 Luglio 2021 il Presidente del Censis e Presidente della Fondazione Rome Europea, Giuseppe De Rita, ha dialogato coi soci e gli amici della Fondazione Roma Europea sulla piattaforma Zoom.
Questo incontro ha concluso il ciclo degli eventi 2020/2021 organizzati da remoto e, nel rispetto della normativa vigente, il prossimo incontro della Fondazione Roma Europea si svolgerà in presenza.
Clicca per guardare il video del webinar
Clicca per guardare il video del webinar

Nell’attesa di poter tornare agli eventi in presenza, la Fondazione Roma Europea e l’Associazione Per Roma, hanno organizzato su piattaforma Zoom il quinto Webinar Letterario e ringraziano per la presenza il Dott. Giovanni Maria Vian, autore del libro “Andare per la Roma dei Papi”.